L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha riprogrammato le nostre vite in molti modi, portando nella quotidianità di ognuno di noi dei cambiamenti inaspettati. È cambiato il modo di fare acquisti, organizzare il lavoro, vivere la scuola e programmare il tempo libero. È cambiato soprattutto il modo di fare impresa.
L’Italia adesso ha bisogno di ripartire e sono tanti i progetti che si muovono in questa direzione. Italy Up nasce proprio con lo scopo di trainare la ripartenza di Startup e iniziative imprenditoriali. Il motore è sempre l’innovazione, che adesso può trovare terreno fertile per dare vita alle nuove idee di business.
Cos’è e a che serve Italy Up
Italy Up è una call senza scadenza, aperta ai business di Startup e non solo, che hanno l’innovazione come tratto distintivo. Il progetto è promosso da LVenture Group, in collaborazione con partner corporate ed enti, desiderosi di sostenere concretamente le migliori idee di impresa per far ripartire l’Italia.
Le iniziative governative per sostenere l’imprenditoria italiana non mancano, ma anche i privati vogliono fare la loro parte e mettere in campo le risorse necessarie per la ripresa dell’economia. Questa sinergia tra pubblico e privato darà presto i suoi frutti.
Tra i partner che promuovono Italy Up ci sono nomi eccellenti, come Telepass, l’Università Campus Bio-Medico di Roma e la Regione Lazio. Si tratta dunque di partner corporate, istituzionali e scientifici, tutti insieme mossi dalla volontà di supportare i progetti selezionati.
In cosa consiste il supporto alle imprese promosso da Italy Up? Vediamo nel dettaglio il suo funzionamento e le procedure di selezione.
Il supporto alle imprese promosso da Italy Up
La call Italy Up è pensata per dare un aiuto concreto alle idee imprenditoriali più innovative e promettenti. I progetti migliori vengono finanziati con 30.000 €, da utilizzare per affrontare le nuove sfide imprenditoriali che sono scaturite dopo l’emergenza Covid-19.
Per ottenere il supporto di Italy Up, le Startup e i progetti di business devono superare un’attenta selezione, sulla base dei requisiti predeterminati dai partner di LVenture Group. Gli elementi che vengono premiati sono la creatività, il talento e la tenacia degli imprenditori. Di certo avranno la priorità i progetti dal grande potenziale e in grado di far ripartire l’Italia e la sua economia.
Italy Up non offre soltanto un supporto di tipo economico, ma le imprese selezionate possono accedere ad una rete di opportunità orientate alla crescita. Gli strumenti messi in campo da Italy Up sono il network, i capitali e le competenze necessarie.
Nel momento storico che stiamo vivendo, le imprese hanno bisogno di nuova linfa vitale. Le attività di scouting e incubazione dei progetti sono quindi decisivi e permettono di raggiungere rapidamente i risultati di business prefissati.
Le Startup e gli imprenditori che intendono presentare la propria candidatura, possono farlo sul sito web di Italy Up. Dopo il login, è necessario rispondere a tutte le domande proposte e fornire le informazioni richieste. È così che prende il via la selezione dei progetti, che vengono premiati in base al loro potenziale.
Chi supera la selezione non riceve solo il supporto dei partner per far decollare il progetto, ma anche la grande soddisfazione di essere parte del cambiamento.