I servizi in cloud per le aziende sono ormai una risorsa fondamentale per le PMI e hanno registrato un vero e proprio boom durante la quarantena. Il centralino in cloud è tra i servizi più apprezzati dalle imprese italiane ed è in rapida evoluzione, capace di integrarsi con altri software e sempre più ricco di funzionalità.

L’esperienza in cloud delle imprese è ancora all’inizio, ma le nuove tecnologie e la voglia di innovare, lasciano ben sperare per il futuro. Scopriamo allora quali sono i servizi in cloud più utili per raggiungere nuovi livelli di efficienza.

Il centralino in cloud che supporta lo smart working

L’esperienza della quarantena ha rappresentato una sfida per molte PMI, che si sono trovate ad affrontare difficoltà nuove ed inimmaginabili. La necessità di ripiegare nello smart working ha portato le imprese a scoprire una nuova modalità di lavorare, non necessariamente legata alla presenza in ufficio.

Il centralino in cloud, ad esempio, ha permesso a molte imprese di continuare ad offrire i propri servizi alla clientela. I vantaggi di questo strumento sono molteplici, come la sua economicità e la semplicità di utilizzo.

Non servono complesse installazioni da parte di tecnici e il servizio è talmente user friendly, che non occorre neanche formare il personale per il suo utilizzo. Il centralino in cloud si attiva in meno di un minuto ed è subito operativo, favorendo così il processo di digitalizzazione delle PMI.

I vantaggi non finiscono qui, perché il centralino si integra con diversi software di CRM e marketing automation. Le imprese possono quindi tenere traccia di ogni chiamata grazie all’integrazione con il CRM prescelto.

Le funzionalità che si possono includere nel centralino in cloud vanno dal numero verde alla personalizzazione della coda delle chiamate, così ogni impresa può raggiungere il livello desiderato di professionalità.

Non c’è da stupirsi se nel 2020 le vendite dei centralini in cloud siano aumentate del 27% rispetto all’anno prima. Questo dato dimostra che le imprese hanno accolto queste innovazioni e sono davvero pronte alle nuove sfide digitali.

I servizi in cloud più utili per le aziende

L’universo dei servizi in cloud è molto grande e va ben oltre l’utilizzo di un centralino. Sono diverse, infatti, le esigenze che le imprese riescono oggi a soddisfare grazie a questa nuova modalità operativa.

La gestione dei big data è sempre più una priorità e il cloud computing permette di ottimizzare il modo in cui queste informazioni sono raccolte, custodite ed elaborate per raggiungere gli obiettivi aziendali. Si tratta di soluzioni personalizzabili e caratterizzate da costi accessibili e standard di sicurezza elevati.

Il cloud storage per le PMI facilita inoltre la condivisione di informazioni all’interno dell’azienda e permette di fare a meno dei supporti fisici, che sono ormai diventati uno strumento obsoleto. Chiavette USB, hard disk esterni e tutti gli altri supporti tradizionalmente utilizzati per il backup, hanno ormai lasciato il posto ai più efficienti servizi in cloud.

Con la tecnologia ormai a disposizione delle aziende italiane, la sfida della produttività non è più un ostacolo alla crescita. Cloud e smart working stanno pian piano traghettando le imprese verso un futuro orientato sia all’efficienza aziendale che al benessere dei lavoratori.

Author

Write A Comment